Premio

Premi, premi, premi… tutti li cercano, tutti li vogliono. Ecco quali premi aprono, nel mondo, il 2012. E quali artisti internazionali se li aggiudicano

L’anno nuovo apre con i premi. A ciascuno il suo, ogni istituzione ne vuole uno. Per giovani artisti, per midcareer, per estabilished. Aperti o con…

Dopo l’industria ora è tempo di artigianato? Il Premio Napoli Design District vuole valorizzare i creativi della città dentro la città

Accanto all’indiscussa capitale del design industriale, da sempre Milano, potrebbe trovare un suo posto anche Napoli, connotata da un design di alto artigianato. È quanto…

Premio Francesca Alinovi, nell’edizione dedicata al ricordo di Franco Quadri vince Anna Galtarossa

Per anni ha dimostrato la sua vicinanza all’evento, ospitandone la cerimonia nell’ambito dei premi Ubu, conferiti ai migliori rappresentanti del mondo dello spettacolo, con connessa…

Che succederà mai di così importante a Grand Rapids, Michigan? Succede il più ricco premio d’arte del mondo, oltre 550mila dollari

Londra, New York, la danarosa Svizzera, la rampante Shanghai? Niente da fare, se state inseguendo il più ricco premio d’arte del mondo vi dovrete addentrare…

Il Turner Prize va all’altra Scozia. Delusione per l’attesissima Karla Black: a Gateshed trionfa lo scultore Martin Boyce

I giorni scorsi sono stati caratterizzati dall’abituale tam tam, accresciuto stavolta da alcune particolarità, come…

C’erano una volta i cugini poveri. Premi della Fondazione Bevilacqua La Masa, a Venezia imperversano gli artisti del Friuli Venezia Giulia

La mostra, ed i relativi premi, sono notoriamente aperti ad artisti domiciliati o residenti nell’area del triveneto, ovvero fra Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino Alto-Adige.…

Una patente per la fama, più che un premio. Ecco i magnifici sei finalisti dell’Hugo Boss Prize 2012

De Coubertin permettendo, diciamo subito quello che c’è in palio: una mostra personale al Guggenheim Museum di New York, e 100mila dollari, giusto per le…