politiche culturali

Il Museo come Accademia. Peter Assmann apre le porte di Palazzo Ducale a Mantova al contemporaneo

Parte il progetto Accademia delle arti per tutti. Restauro, arte contemporanea e residenze al centro di una strategia che vuole riaprire nuovi spazi del palazzo…

Farm Cultural Park, continua l’epopea. Dopo l’ordinanza per abusivismo, arrivano i sigilli

Dopo l’Ordinanza per occupazione abusiva di suolo pubblico ricevuta nei giorni scorsi dal centro culturale siciliano diretto da Andrea Bartoli e Florinda Saieva, sono stati…

“Io sono cultura”. Fondazione Symbola presenta il suo 7mo rapporto. Con ritrovato ottimismo

Roma al primo posto nella classifica delle città che producono valore aggiunto, strappa la palma di reginetta a Milano. 10 miliardi di euro in più…

ArtLab di Fondazione Fitzcarraldo vola a Francoforte. In partnership con il festival THE ARTS+

ArtLab è partner strategico dell’evento per lo sviluppo del festival tedesco di industrie culturali e creative che si svolge a Francoforte dal 2016. E in…

La politica e le arti visive? Una storia che non c’è. E dal movimento l’ItaliaèArte parte un appello per Bersani: i desiderata per invertire la rotta. Con tanto di risposta: ricevuto, grazie. Faremo il possibile

Ultimi giorni di campagna elettorale. Atmosfera rovente, media in fibrillazione e uno stato confusionale che galoppa, anziché scemare. Tra voglia di partecipazione e insidie astensioniste.…

Palermo, oh santa! Primavera senza rose?

Il festino della Santa Patrona a Palermo? L’evento per eccellenza. Che nel degrado e nel torpore generale, ultimamente s’era spento pure lui. L’inviso ex primo…