politica

Critica viva (IX). Raccontare l’identità

Sono molteplici e tutti ugualmente essenziali gli aspetti che compongono l’identità di un individuo o di un gruppo. Per descriverli e apprezzarli è necessario non…

Gioia & rivoluzione. In 8 libri

Non tutti i mali vengono per nuocere. Tanto peggio, tanto meglio. A voi la scelta del detto. Sta di fatto che l’elezione di Donald Trump…

Il corpo nello spazio. Adrian Paci in galleria a Milano

Galleria kaufmann repetto, Milano — fino al 29 aprile 2017. L’artista albanese, a tre anni…

Ai Weiwei arriva a New York. Grande progetto d’arte pubblica, contro la cultura dei muri

Anche Ai Weiwei si presenta in versione anti Trump. Progettando una nuova opera diffusa, per…

Post-capitalismi. Ecco chi disegna la politica al Salone del Mobile

Vera e propria agorà contemporanea, il Fuori Salone non può evitare di imbastire un discorso sul reale. Dal declino del capitalismo ai muri di Donald…

Una mostra di Kapoor a Londra, nel giorno della Brexit. Lettura politica per le sue opere crude?

Anish Kapoor inaugura una grande personale negli spazi della Lisson Gallery, a Londra. Proprio nel giorno in cui la Brexit comincia a diventare realtà. Grande…

Il G7 della cultura. Tra politica ed economia

Il 30 e 31 marzo Firenze ospiterà il primo G7 della cultura. Un incontro fra…

Firenze accoglie il primo G7 della Cultura. Con l’Arco di Palmira sfregiato dall’Isis

Dopo Londra e New York, la riproduzione della struttura sfregiata dall’Isis sarà esposta per la…

Vittorio Sgarbi filantropo (e populista?). Il suo vitalizio per il restauro di opere d’arte

Un video postato su Facebook fa il giro del web.  Valanga di consensi per Vittorio Sgarbi, che decide di dare in beneficenza il suo vitalizio…

Tutte le mostre della Biennale Democrazia di Torino. Da Gian Maria Tosatti alle gang metropolitane

Fondazione Merz, Scuola Holden e Film Commission Torino Piemonte sono le nuove sedi della quinta edizione di questo ciclo di incontri su temi civili e…

La civiltà delle macchine (digitali)

Sul piano produttivo, l’industria digitale ha fatto propria l’annosa questione del decentramento e dello sfruttamento…