Pino Pascali
Il pubblico, affascinato dai lunghi insetti distesi in spazzole acriliche, rivive il sodalizio (solamente) biennale avvenuto tra Sargentini e Pascali dal 1966 al 1968: il…
L’arte come gioco illusionistico, l’iperrealismo, la simulazione. La storicizzazione della natura attraverso i materiali sintetici e primigeni dell’Arte Povera. La poetica di Pino Pascali sintetizzata…
Un museo dedicato a Pino Pascali. Siamo ovviamente a Polignano a Mare. E il museo si affaccia sul Mediterraneo. Apertura con le opere di 65…
Londra come Roma e Torino. Michelangelo Pistoletto apre la stagione estiva alla Serpentine Gallery. Mettendo la ciliegina su una torta fatta di strati di mostre…