Pechino

Art Digest: Schjeldahl Vs Saltz, la critica che impugna il fioretto. Se demolisco, i Picasso dove li metto? 83 milioni di dollari farlocchi, Mr Wang non paga il vaso da record

“Una splendida rassegna storica” (Peter Schjeldahl). No, “La storia scritta solo dai vincitori” (Jerry Saltz). Rispolverando tenzoni d’altri tempi, i due mitici critici newyorkesi, rispettivamente…

Così ti clono l’ultimo complesso di Zaha Hadid. Non solo utensili, scarpe o cioccolatini: adesso in Cina si mettono a copiare le architetture

I cinesi, si sa, sono un popolo di scopritori. A loro si devono numerosi oggetti, marchingegni, antiche pratiche e tradizioni. Si sa, inoltre, che hanno…

Stretto l’accordo tra Sotheby’s e Pechino. La grande casa d’aste mette le mani sul nuovo porto franco cinese. Un passo in più verso la conquista del territorio asiatico

Alcune settimane fa vi avevamo annunciato la realizzazione di un porto franco a Pechino. Avendo già Christie’s, fin dal 2010, degli accessi privilegiati a una…

Ancora una classifica? Sì, e stavolta con buone notizie per gli italiani. Artinfo ne mette ben due fra gli under 40 protagonisti del boom dell’arte in Cina

Perché occuparci dell’ennesima classifica, su un tema abbastanza di nicchia, almeno nella formulazione, come i protagonisti internazionali del boom dell’arte in Cina, ma solo under…

Pechino, nuovo porto franco per l’arte. Un’area senza dazi e imposte, per storage e importazione. Dogana indolore per i collezionisti che arrivano in Cina

Pechino guarda a Hong Kong e si reinventa porto franco, puntando su alcuni tra i prodotti più interessanti per la Cina, oggi: l’arte e i…

Perseveranza olimpionica. Dopo il Coni a Casa Italia a Londra, anche l’Università di Torino dà spazio (pubblico) alle mostre griffate Renata Freccero

Avete seguito la nostra – dibattutissima, e ce ne rallegriamo – news che segnalava le mostre d’arte proposte a Casa Italia, a Londra, criticandone le…