parigi

Hokusai, Grand Palais, Parigi: il crocevia della modernità

Si apre al Grand Palais la più grande retrospettiva parigina dedicata a Hokusai. Pittore e incisore giapponese tra i più prolifici e longevi, vissuto a…

Esplorazioni artistiche pedestri. La Biennale di Belleville

Fino al 26 ottobre, le strade del XX arrondissement di Parigi sono animate dalla terza edizione della Biennale di Belleville. Un evento realizzato grazie all’intervento…

Il Perugino a Parigi. Raccontato da Vittoria Garibaldi

Ha inaugurato da pochi giorni al Musée Jacquemart-André la mostra “Le Pérugin, Maître de Raphaël”, curata da Vittoria Garibaldi e Nicolas Sainte-Fare Garnot. Al museo…

Morto a 70 anni a Parigi lo scultore Igor Mitoraj. Origini polacche, grande giramondo, da decenni era un grande animatore della comunità artistica della Versilia

La sua arte aveva la specialità di piacere un po’ a tutti. Colta, continuamente riferita al classicismo, riusciva a entrare nelle corde anche dei “non…

Lo Strillone: Olivier Picasso racconta a La Repubblica la dura vita del nipote d’arte. E poi Yves Berger, Pixar, Gehry a Parigi…

    Come sopravvivere a un nonno senza restare schiacciati dalla sua figura: intervista esclusiva, su La Repubblica, a tale Olivier Picasso. Conversazioni di peso anche…

Art Digest: molto sesso, siamo donne, Tracey. Camille Henrot, leonessa stile Nam June Paik. Damien Hirst, nostalgie tassidermiche

“La carriera nell’arte è come il sesso. Gli uomini raggiungono il culmine una volta, le donne per più volte”. Alla sua maniera, Tracey Emin ripercorre…