parco

Morte e resurrezione secondo Marco Bagnoli

Attraversando epoche e luoghi distanti, la ricerca di Marco Bagnoli incarica l'arte di un compito elevato: evocare il principio generatore e la sapienza profonda a…

L’isola di Velasco Vitali

Ha scelto la più grande, quieta e rigogliosa delle Isole Borromee, Velasco Vitali. Nel verde del giardino dell’Isola Madre e sul lungolago del Grand Hotel…

Armando Pizzinato. Casa e bottega

Negli Anni Cinquanta, quando arte e politica erano la stessa cosa, la storia di un…

Grazia e Gianni Bolongaro. Promenade nell’oasi della Marrana: piccoli focus sulle opere del parco

I collezionisti Grazia e Gianni Bolongaro, fondatori del parco d'arte ambientale La Marrana, a La…

Un’intervista ai collezionisti della Marrana. Grazia e Gianni Bolongaro si raccontano

Un'intervista a Grazia e Gianni Bolongaro, collezionisti e appassionati conoscitori d'arte contemporanea, fondatori, nel 1997, del Parco d'arte ambientale La Marrana, in Liguria

New York Updates: installazioni en plein air, nell’incanto bucolico del parco di Randall’s Island. Sculpture Park e Frieze Project: una sfilza di artisti per due progetti curatoriali

A curarlo è Tom Eccles, direttore esecutivo del Bard’s Center for Curatorial Studies, tra i protagonisti di questa Frieze Art fair, sbocciata in pieno maggio…

Io, Tracey

Tormentata e maledetta, ma anche ironica e vitale. È Tracey Emin, che arriva in Italia…

Dai Bolongaro. Dove l’arte non è di casa

Consigli per l’estate? Perché no, per una gita fuoriporta, una domenica al parco. Non un…

Verde MAMbo. Nel cuore della Manifattura delle Arti, Bologna recupera il Parco Cavaticcio

Per sottrarre questo piccolo, ma accogliente, polmone verde al degrado, si è tentato di ripristinare il disegno del vecchio Porto di Bologna, e di riportare…

Training lagunare

Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.