padiglione italia

Intervista a Vincenzo Trione. Il Codice Italia e la memoria segreta dell’opera

I giochi sono fatti. Quindici artisti per il Padiglione Italia, annunciati a Roma dal curatore, Vincenzo Trione. E fra i dubbi e le critiche, sboccati…

Lo Strillone: gli artisti trasversali di Vincenzo Trione sul Corriere della Sera. E poi i musei del Quirinale, ispettori a Genova, Arts & Foods

Tutta la stampa nazionale parla del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia presentato ieri a Roma, e delle scelte del curatore Vincenzo Trione: il Corriere…

Biennale di Venezia. Appunti sul Padiglione Italia

A caldo ma non troppo, alcune valutazioni sulla presentazione del Padiglione Italia curato da Vincenzo…

Padiglione Metropoli. Scrive Vincenzo Trione

Cosa aspettarsi dal Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, curato da Vincenzo Trione? Chi freme e non riesce proprio ad aspettare l’inaugurazione – o…

Lo Strillone: la Street Art secondo Vincenzo Trione su La Lettura. E poi Riccardo Muti, Dario Fo, Palma il vecchio

“Fa scuola Banksy: è invisibile e, insieme, creativo mediatico per eccellenza”. Per chi vuole lanciarsi nella dietrologia, o forse nella chiromanzia, ci potrebbero essere segnali…

Biennale di Venezia: e se non servisse a niente?

Per come è strutturata oggi la Biennale di Venezia non offre nulla in più rispetto a quelle di Istanbul o Berlino, Dubai o Gwangju. Parola…

Codice Italia di Vincenzo Trione (3). Ecco perché questo padiglione sarà l’ultimo

Dalle premonizioni millenaristiche di Luca Beatrice agli esperimenti di “curatela liquida” di Maurizio Cattelan, Andrea Bellini e Hans-Ulrich Obrist: il ruolo del curatore, così come…

È tempo di Biennale. A Bologna, con Renato Barilli e soci

Inaugura domani 13 novembre la Biennale Giovani curata da Renato Barilli con Guido Bartorelli e…

Codice Italia di Vincenzo Trione (2). Ecco perché il padiglione non ci piacerà

Vi abbiamo dato la notizia per primi, facendoci raccontare a viva voce da Vincenzo Trione…