Norman Foster

A osservare i suoi quadri e concentrarsi a fondo, riuscendo a isolarsi dal contesto, si può tranquillamente sprofondare in una dimensione che da visiva si…

Considerato che gli hanno affidato il compito di costruire da zero un’intera città, è fatale che “compreso nel prezzo” sia saltato fuori anche il padiglione…

Nelle intenzioni degli ideatori, lo spunto doveva venire dalle forme della tradizionale barca utilizzata dai…

Dici Kazakistan e pensi, fatalmente, al caso Shalabayeva. All’imbarazzo di Angelino Alfano ed Emma Bonino. Dici Kazakistan e nei file della memoria, archiviata la cronaca…

Una popolazione ai confini della Terra, lontanissima per cultura e tradizioni. Un compito tra i più ardui: indovinare le forme e le linee che possono…

Un anno fa l’annuncio, oggi le prime indiscrezioni sul progetto e, immancabili, le prime polemiche.…

Tra le forme della creatività è quella che entra in maniera più visibile e aggressiva nella vita della collettività; cambia i paesaggi urbani, smuove terra…

Avvenire e La Repubblica scoprono il Libeskind “politico”, contro l’architettura di regime. Anche quando a firmarla sono Zaha Hadid (in Azerbaijan) e Norman Foster (in…