Norman Foster

Sky Arte update: Wim Wenders racconta Edward Hopper, in uno spettacolare documentario che svela il debito del cinema nei confronti del grande pittore americano. Partendo da Alfred Hitchcock…

A osservare i suoi quadri e concentrarsi a fondo, riuscendo a isolarsi dal contesto, si può tranquillamente sprofondare in una dimensione che da visiva si…

Scontro tra archistar: la solita Zaha Hadid e gli Snøhetta tra i papabili per disegnare i padiglioni di Expo 2017, in programma ad Astana. Capitale di un Kazakistan diviso tra modernità e ombre dittatoriali

Dici Kazakistan e pensi, fatalmente, al caso Shalabayeva. All’imbarazzo di Angelino Alfano ed Emma Bonino. Dici Kazakistan e nei file della memoria, archiviata la cronaca…

Sky Arte update: Renzo Piano in Nuova Caledonia, i miraggi catalani di Gaudì e i miracoli ingegneristici di monsieur Eiffel. In prima visione assoluta una notte da archistar

Una popolazione ai confini della Terra, lontanissima per cultura e tradizioni. Un compito tra i più ardui: indovinare le forme e le linee che possono…

Libeskind contro i regimi dell’Asia Centrale, Beppe Grillo candida Renzo Piano al Quirinale e Hillary Clinton si paragona a Frank Gehry: intrecci suggestivi tra architettura e politica

Tra le forme della creatività è quella che entra in maniera più visibile e aggressiva nella vita della collettività; cambia i paesaggi urbani, smuove terra…

Lo Strillone: anatema di Libeskind contro le archistar di regime su La Repubblica. E poi Fulco Pratesi pittore, l’addio a Willy Rizzo, Albertazzi “imperatore” commenta il degrado italico…

Avvenire e La Repubblica scoprono il Libeskind “politico”, contro l’architettura di regime. Anche quando a firmarla sono Zaha Hadid (in Azerbaijan) e Norman Foster (in…