New York

Los Angeles a sessant’anni. Intervista con Peter Frank

Classe 1950, Peter Frank è un caso esemplare del flusso che porta da New York a Los Angeles. Dove il critico e poeta è arrivato…

Italiani in trasferta. Angelo Bellobono a New York: viaggio fra le terre degli Indiani Lenni Lenape. Meditazioni pittoriche sul paesaggio e l’inquinamento

Viaggiatore, sciatore, esploratore di montagne, cultore di luoghi incontaminati e narratore per immagini. Uno che l’arte la frequenta facendone canale di contatto col mondo, strumento…

La coda di Eve. Beatrice Scaccia a Milano

Effearte Gallery, Milano – fino al 31 ottobre 2014. La personale di Beatrice Scaccia è…

Close-up Los Angeles. Ascesa di una stella

Los Angeles è una distesa immensa, luogo di spazio sconfinato e orizzontale, di cielo onnipresente…

Before me and after my time. Confini temporanei e territori transitori

Angelo Bellobono ci racconta le origini e le motivazioni del suo progetto marocchino Atla(s)now e dei suoi successivi sviluppi in terra americana. Per proporre una…

New York Interviews. Ben Harthley e le aste online

Ben Harthley è stato di recente nominato U.S. Manager di Auctionata.com. Con lui abbiamo naturalmente…

London Updates: perché a Frieze si mangia bene e invece nelle fiere italiane si mangia da schifo? E che conseguenze ha questo sul business fieristico?

Ormai il nostro è un articolo ripetitivo. Appare più o meno simile a se stesso ogni volta che c’è una grande fiera internazionale. In realtà…

L’arte (e gli artisti) al tempo della crisi. Parte I

Com’è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l'inizio della crisi? Le difficoltà economiche…

Musica e sperimentazione al roBOt 07

La scorsa settimana a Bologna si è tenuta la settima edizione di roBOt Festival, evento…