Classe 1950, Peter Frank è un caso esemplare del flusso che porta da New York a Los Angeles. Dove il critico e poeta è arrivato…
Viaggiatore, sciatore, esploratore di montagne, cultore di luoghi incontaminati e narratore per immagini. Uno che l’arte la frequenta facendone canale di contatto col mondo, strumento…
Angelo Bellobono ci racconta le origini e le motivazioni del suo progetto marocchino Atla(s)now e dei suoi successivi sviluppi in terra americana. Per proporre una…
La fiera si tiene nel secondo weekend di novembre, fra il 6 e il 9. E fra le galleria presenti ci sono big internazionali del…
Ormai il nostro è un articolo ripetitivo. Appare più o meno simile a se stesso ogni volta che c’è una grande fiera internazionale. In realtà…
Com’è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l'inizio della crisi? Le difficoltà economiche…