New York

Riuscirà la Biennale del Whitney a riscattare un mondo dell’arte schiavo del mercato? Probabilmente no, ma un’idea ve la potete fare guardando il video-blitz di Artribune da New York

Le centinaia di stampe del libro The Celestial Handbook disseminate per la mostra da Lutz Bacher; le ammalianti sculture in gesso di Vincent Facteau; la toccante minimostra interna (curata…

Lo Strillone: ipotesi soppressione del Ministero per i Beni Culturali su L’Unità. E poi svincoli fiscali per l’arte, Piazza della Signoria, Canova torna a splendere…

MiBAC, scontro finale: su L’Unità Luca Del Fra teorizza il collasso di un ministero strozzato dalla penuria di soldi contesi tra tecnici e manager. Infilata…

Triennale ingovernabile. Al New Museum di New York

Seconda edizione della rassegna triennale newyorchese. Al New Museum, dov’è oramai di casa il “nostro” Massimiliano Gioni, fino al 22 aprile va in scena il…

Reina Sofía, Tate Modern e MoMA. I templi del contemporaneo mondiale aperti per la Strategia del gioco di Alighiero Boetti: arriva la tappa londinese

Londra, dopo di Madrid e subito prima di New York. È questa la road map d’eccellenza della megamostra dedicata ad  Alighiero Boetti, titolo Estrategia de…

Diario newyorchese. Fotografico e italiano

Il tripartito diario/riflessione firmato da Alessandro Facente dalla Grande Mela si è concluso qualche giorno…

Inverno negli States. Dopo la residenza milanese, Spazio Morris restituisce la visita portando i suoi artisti a Williamsburg

Estate al mare, inverno negli States. Non si fa mancare niente, il milanese Spazio Morris, deciso a rompere l’alienante stress meneghino con continue escursioni verso…

L’inferno della bigliettazione. I fan dei Kraftwerk in subbuglio per la cattiva gestione dei concerti. No, non succede a Roma, ma a New York

Se fosse successo da noi, tutti avrebbero gridato allo scandalo, chiamando in causa l’ormai proverbiale disorganizzazione italica. Invece è successo al MoMA di New York,…