Ve l’abbiamo detto diverse volte, ma ormai non c’è più bisogno di dirlo: è scoppiata la Koons-mania. Quello che non vi abbiamo detto è che…
L’opera dell’artista perugino Gerardo Dottori (1884-1977) vive una nuova primavera internazionale in questo 2014. Presente nella mostra Italian Futurism 1909-1944 al Guggenheim di New York,…
Uno è italiano, di Bologna, l’altro è israeliano, nato a Gerusalemme e residente a Tel Aviv. Rudy Cremonini e Reuven Israel, rispettivamente classe ’81 e…
Studio Eos, Roma - fino al 10 luglio 2014. Una mostra personale e un libro d'artista firmato Luisa Rabbia. Questo il progetto proposto nella Capitale.…
Nell’ultimo anno ha vissuto a New York per partecipare all’Independent Study Program, un bando indetto…
Sergio Pace, docente di Storia dell'architettura al Politecnico di Torino, presenta il volume di Giovanni Durbiano, “Etiche dell’intenzione. Ideologia e linguaggi nell’architettura italiana”. Una occasione…
C’era una volta Little Italy. Mulberry Street, a New York, fino a poco tempo fa, era solo sinonimo di ristoranti italiani e di turismo di…