National Gallery

Art Digest: Ai Weiwei, thriller infinito. Crisi Azerbaigian-Armenia alla Biennale di Pechino. Il mistero di Goya diventato sordo

Ai Weiwei ha fatto pace con la autorità cinesi? Ora forse sì, dopo che gli è stato restituito il passaporto: ma ancora oggi l’artista dissidente…

Quando la pittura diventa musica. Alla National Gallery di Londra i dipinti si “ascoltano”. Da Antonello a Cézanne: musicisti che interpretano capolavori

Pittura da ascoltare, suoni da guardare. È il motto scelto dalla National Gallery di Londra per “Soundscapes”, un progetto basato sul concetto di sinestesia e…

Cosa accadrà al sistema culturale inglese nel secondo mandato di Cameron? Nulla di buono, a partire dalla privatizzazione dei servizi della National Gallery…

Da quando il 7 maggio il popolo britannico ha prolungato di altri cinque anni la permanenza del conservatore David Cameron al numero 10 di Downing Street,…

Lo Strillone: l’eclissi di sole e la marea del secolo a Venezia sul Corriere della Sera. E poi Gabriele Finaldi, Egitto, soprintendenze

“Gli oceanografi francesi prevedono che nella baia di Mont Saint-Michel il mare raggiunga i 14 metri d’altezza, l’equivalente di un palazzo di cinque piani”. Studiosi…

Art Digest: Asterix sostiene Charlie Hebdo. National Gallery scomoda per Finaldi. Che fine ha fatto Margaret Thatcher?

Anche Asterix sostiene Charlie Hebdo. Albert Uderzo, illustratore francese fra i padri dell’irriducibile guerriero gallico, metterà all’asta una tavola originale del fumetto, devolvendo il ricavato…