Museo

Quanti pixel per Signac?

Il grande “secondo” del neoimpressionismo, incontrato da vicino. Una mostra per ripercorrerne i viaggi su mari e fiumi, che è anche indagine dettagliata del suo…

Rendez-vous con i nuovi talenti. A due passi da Lione

All’Institut d'Art Contemporain di Villeurbanne è in corso la 13esima edizione della rassegna che riunisce i giovani artisti segnalati da dieci direttori di biennali. C’è…

Zhang Huan e il buddhismo monumentale

Al modo di altri artisti cinesi, quella di Zhang Huan è una vicenda che unisce…

Perino & Vele nella Valle d’Itria

Non fra i trulli, ma nel rigoglioso barocco di Martina Franca trovano alloggio le opere…

Nicola De Maria: poesia, colore, carta

Fino al 29 settembre, 300 opere su carta di Nicola De Maria occupano un piano della GAM di Torino. La poesia di un grande artista…

A long way home. Klara Lidén a Museion

Al Museion di Bolzano, Klara Lidén allestisce la sua prima mostra personale italiana. Due anni dopo aver rappresentato la Svezia alla 53. Biennale di Venezia,…

Carol Rama, grafica guerrigliera

Il museo di Ascona espone l'opera grafica di Carol Rama. Un campionario dei temi e…

I racconti dell’acqua

Perdersi nell’acqua per cercare le risposte al nostro esistere. Ci provano diciassette artisti, ma senza…

Vanni Cuoghi: giochi cortesi ma non troppo

Un percorso ideato appositamente per la città di Crema presenta, fino al 13 ottobre, la nuova produzione di Vanni Cuoghi. Un progetto curato da Area…

Dennis Hopper: l’arte e il mito americano on the road

Il Museo Picasso di Málaga offre fino al 29 settembre un’interessante sezione espositiva dedicata a Dennis Hopper e al suo eclettismo. Dal suo estro cinematografico…

Artelibro, sounds good

È la prima fiera italiana dell’editoria d’arte: per il suo decimo compleanno Artelibro guarda in…

Illustrare la provincia. Succede a due passi da Torino

In occasione della prima edizione di “Lomellini Modern Expo” a Palazzo Lomellini di Carmagnola, siamo…