Museo

Tatiana Trouvé. Fissare l’esperienza transitoria

Museion, Bolzano - fino al 7 settembre 2014. Prima meritatissima personale dell'artista italo-francese in un'istituzione pubblica italiana. Una serie di lavori che ragionano sulla doppiezza…

La modernità secondo Miroslav Kraljevic

Venezia, Ca’ Pesaro - fino al 15 giugno 2014. La collezione permanente della Galleria Internazionale d’Arte Moderna dedica una delle proprie sale a un artista…

Marina Abramovic e la mostra sul niente: mistero risolto

L’artista parla alla stampa e svela il programma - o, per meglio dire, il non-programma…

Omicidio al Museo Egizio e altri escamotage. Per aumentare le visite

Tre app per i vostri smartphone e tablet. Tutte pensate per accompagnare la visita al…

Los Angeles celebra Mike Kelley. La grande retrospettiva al Geffen Contemporary

Mentre al neo-direttore, Philippe Vergne, il governo francese ha da poco assegnato la legione d’onore per meriti artistici, continuano al MOCA gli eventi legati alla…

Bernard Tschumi, dal concetto alla costruzione

Si è aperta al Centre Pompidou di Parigi la prima retrospettiva dedicata all'architetto e teorico franco-svizzero Bernard Tschumi. Circa 350 tra tavole, collage, maquette e…

Design week. Anche a New York ci si prova

Una serie di location sparse, conferenze, happening: questo e molto altro per la NYCXDESIGN, la…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare…

Quando il museo fa l’autocritica. “Take It or Leave It” a Los Angeles

Hammer Museum, Los Angeles - fino al 18 maggio 2014. Due donne insieme, per curare una mostra che alla componente femminile riserva uno spazio preponderante.…

Maria Lassnig. Omaggio alla pittrice dell’autoritratto

Un continuo dialogo solitario con se stessa e tutta la vita a ritrarre il proprio corpo attraverso le sensazioni interne. Traumi personali, fantasie e incubi.…

Made in Italy. Ecco il programma della fashion week di Firenze

Appuntamento dal 17 al 20 giugno, a Firenze, durante Pitti Immagine Uomo. Per festeggiare la…

La Caporetto del contemporaneo italiano

Presentata oggi 8 maggio a Palazzo Farnese “Piano”, la “piattaforma preparata per l’arte contemporanea”. In…