Museo

Quando i musei fanno (quasi) scouting

Portare un Matthew Day Jackson al museo d’arte contemporanea di Bologna. Dedicargli una grande personale, inaugurata nei giorni della fiera più importante d’Italia. Questo ha…

Scheletri d’artista in salsa di microbi

Scienza e biotecnologia di nuovo in scena al Pav di Torino. Dario Neira e Marta De Menezes riflettono su attualissimi interrogativi di natura etica. E…

Il Mart visto da Alessandro Roma

Ardite tecniche a supporto di uno stravolgimento. Quello della pittura di paesaggio. La scommessa di…

Cosa capita nei musei e nelle gallerie d’arte milanesi durante il Salone?

Che a Milano sia impazzato il Salone del Mobile, e soprattutto il Fuori Salone, dovreste…

Noi credevamo?

Centocinquanta, tutta l’Italia canta. Ma già l’anno scorso si era levata qualche nota fuori dal coro. No, non stiamo parlando delle solite “camicie verdi”, bensì…

Come prima, più di prima

Non l’amore nelle canzoni, ma la crudeltà e l’atrocità umane, oggi turpi come e più che ai tempi della Passione per eccellenza della cultura occidentale.…

Museo Pecci Milano: terza partenza

Uberti illumina il cortile d'ingresso. Dopo le tappe di dicembre e febbraio, la sede-satellite del…

Brescia, che forza!

Ercole furente, Ercole fondatore: la Leonessa abbandona la vocazione siderurgica per scoprirsi rarità mitologica. Tra anfore preziose e ceselli manieristici. Ma c’è dell’altro. Sino al…

Il Barocco in anticipo. Enigmi da decifrare

Le opere di Lorenzo Lotto ora alle Scuderie del Quirinale stabiliscono una complicità tra figura e osservatore. Una complicità che anticipa di un secolo l’avvento…

Le cinque giornate di Milano

Finissage del progetto di Andrea Mastrovito, artista appassionato di masse e moltitudini, ideato per il…

Scultura viva. Anzi, vivente

Due uomini, un artista. Una monade simmetrica, speculare. Uniti sotto una bandiera, la Union Jack…