Prosegue l’attività “parallela” della Gam di Torino nello spazio dedicato al Gabinetto di stame e disegni. Un patrimonio valorizzato attraverso piccole monografiche. Ora tocca a…
All’Ex3 di Firenze, l’artista piemontese erige un monumento al tempo. La finlandese Salla Tykkä, negli spazi laterali, presenta i primi episodi del progetto White Depths,…
Ovvero come, da una passione giovanile per Napoleone, attraverso la riscoperta del Quattrocento, si arriva…
Presente sulla scena dalla metà del secolo scorso a oggi, Ezio Gribaudo attraversa la storia con le sue opere e la sua collezione privata. A…
Che i collezionisti siano persone curiose è un dato incontrovertibile. Curiose nell’accezione più immediata, poiché quelli veri non si adagiano su ciò che detta il…
Tornare all'azzeramento per ridefinire lo statuto dell'opera d'arte. Ridurre la grammatica dopo il neo il…
Ouverture a tutta varietà per il museo parigino, che accoglie la bella stagione con due mostre dai toni decisamente contrastanti. Due autori opposti per interessi…
Liguria di Ponente, verso il confine con la Francia. La dove la prima Regina d’Italia si fece costruire una splendida villa. E dove, dopo anni…