Museo

Lampedusa, the day after

A Firenze, negli spazi di Villa Romana, Armin Linke propone una ricostruzione fotografica dal sapore antropologico di ciò che “l’isola dell’accoglienza” ha vissuto negli ultimi…

Vi potrebbe interessare fare i prossimi direttori del Mart? Mai dire mai, c’è un cacciatore di teste al lavoro

Come? Avete intercettato un nuovo “rumor” sul futuro direttore del Mart? Lasciate perdere, sono solo chiacchiere. Sì, perché il museo, guidato dall’ex presidente della Biennale…

Arte Povera, piatto ricco

Otto mostre, altrettanti musei, sette città. Parte da Bologna, il 23 settembre, l'autunno di Germano…

Dio salvi la (collezione della) Regina

A Edimburgo, nella Queen’s Gallery del Palazzo di Holyroodhouse, sfilano i capolavori rinascimentali appartenenti alla…

Maremma che mostra

La più grande mostra diffusa mai realizzata in Maremma, incentrata sul tema territoriale. Tre comuni e cento tra pittori, fotografi e illustratori. L'arte relazionale intesa…

Come si celebra una grande artista? Da un grande collezionista

Una retrospettiva di notevole impatto celebra l’opera di Louise Bourgeois a un anno dalla morte. Accade nella magnifica Fondazione Beyeler di Basilea. Per vederla c’è…

Tutti gli uomini del direttore

Una carrellata di artisti, esseri umani, eroi. Che tendono, almeno programmaticamente, a fondersi in un’unica…

Le tangenze dell’immaginario

Presso l’ex Manifattura Tabacchi, a Città Sant’Angelo, in Abruzzo, una mostra - primo capitolo di…

Un kimono, un’orchidea e un gatto

Alla Scottish National Gallery di Edimburgo, fino al 2 gennaio è allestita una retrospettiva di Elizabeth Blackadder. La consacrazione dell’ottuagenaria artista scozzese.

Castello, dolce castello. Pompili in Trentino

Mura medievali contenitori del contemporaneo, ristorante che si fa galleria d’arte e curatissimi prati verdi su cui poggiano installazioni. Un tour che coinvolge i sensi,…

Come suona bene Morucchio

“Back in Black”: non semplicemente un titolo orecchiabile, perfetto perché una mostra venga facilmente ricordata.…

Uncini: cemento, ferro, vita

Una tensione costante ha attraversato l’intera produzione di Giuseppe Uncini, tra i massimi artisti italiani…