
La vita che diventa romanzo, il romanzo che diventa fumetto. Infine una mostra. In mezzo ci sono storie sensibili che riguardano padre e figlio. Ma…

Quando una mostra racconta le scelte di un curatore. Quando il protagonista non è l’artista, non è il collezionista e nemmeno l’oggetto. La figura di…

Nella cripta del Museo Marino Marini, il duo Lovett/Codagnone dispone tre opere recenti e una realizzata per l’occasione. Tra simbologie violentate, reti metalliche e filo…

Un percorso di ricerca che fotografa l’intimità ed evoca simboli. Minimalismo e memorie di viaggio in una mostra retrospettiva dedicata a Massimo Antonaci, artista italiano…

Un grande trittico composto da sessanta carte intelate. È l’opera che Alberto Di Fabio ha installato alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che riconferma…

In occasione della grande mostra di Klimt in corso al Museo Correr, che celebra in Italia il 150esimo anniversario della nascita dell’artista austriaco, Ca’ Pesaro…