Museo

Quando il colore brucia

La luce è sofferenza? Dense tinte, corpose, infuocate per Alex Webb, fotografo di strada. A Milano, presso Forma, fino al 17 giugno.

Stars & stripes. La bandiera secondo Lovett/Codagnone

Nella cripta del Museo Marino Marini, il duo Lovett/Codagnone dispone tre opere recenti e una realizzata per l’occasione. Tra simbologie violentate, reti metalliche e filo…

Il fascino dell’ipotenusa

Un percorso di ricerca che fotografa l’intimità ed evoca simboli. Minimalismo e memorie di viaggio…

Corsi e ricorsi dell’arte. Dove sta il David

Se sei stato a Firenze, non puoi non aver visto il David. Ma che succede…

Giorgio Morandi? È contemporaneo

Morandi in tutte le salse. Per dimostrare la sua attualità, una sfilata di capolavori e opere di oggi che testimoniano della sua lezione. Finalmente fuori…

Alberto Di Fabio e il tempo della pittura

Un grande trittico composto da sessanta carte intelate. È l’opera che Alberto Di Fabio ha installato alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che riconferma…

Chini e Zecchin: nel segno di Klimt

In occasione della grande mostra di Klimt in corso al Museo Correr, che celebra in…

Bauhaus: la vita, l’arte, la bellezza

In mostra a Londra la straordinaria avventura del Bauhaus, scuola d’arte per eccellenza. Dalla fondazione…

La realtà del sogno. La serietà dell’ironia

Può la realtà essere descritta come un sogno? Si può fare dell’ironia con serietà? Questo il cuore delle opere di Ernesto Ercolani. Le “Fantastiche visioni”…

Il grido trasparente di Vigliaturo

Si intitola “Help!” ed è una richiesta di attenzione, più che di aiuto. Attenzione sul presente e la sua crisi, economica quanto antropologica, che coinvolge…

Long Play: non conta il risultato

Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate espone le opere selezionate per la XXIV…

La “camera delle meraviglie” di Damien Hirst

Come da copione, fiumi di parole sono già stati versati dalla critica di mezzo mondo…