Museo

Per Fortuna che il Marca c’è. Nella stagione estiva del museo calabrese c’è anche l’installazione dell’artista romano, e su Artribune ci sono tutte le immagini…

Conferma di volersi imporre come uno dei centri d’arte più attivi e dinamici del Mezzogiorno, il Marca di Catanzaro. Complice anche l’avvio della stagione estiva,…

Warhol, uno che ha i titoli!

In una mostra di portata (e livello) internazionale, vengono raccolti oltre ottanta lavori “giornalistici”, per molti versi fondativi, dell'opera di Warhol. Compresa la celeberrima prima…

Qui Beirut. Fra Richter e Sharif

Una mostra appena conclusa del maestro tedesco e una - fino al 21 lugio -…

Cartier-Bresson: l’istante perfetto

Nell’opera di Cartier-Bresson ritroviamo l’essenza della fotografia. Un lavoro profondo, diretto e magico, che ancora…

Il plurale di Brueghel

L’ultima “Grande Mostra” su quel ramo del Lago di Como è dedicata alla dinastia dei Brueghel e alla loro famiglia allargata. Quattro generazioni di pittori…

Grandi nomi, piccole mostre

L’arte al tempo della crisi. Al Palazzo Ducale di Genova va in scena Yves Klein,…

L’allievo di Carlo Scarpa. Rudi a Verona

In tutto il suo percorso Arrigo Rudi ha più cercato un modello nuovo dell’architetto che…

La materia luminosa del Macro

Estate al Macro. E se una volta i musei chiudevano, a Roma di mostre se ne inaugurano tre. Una tematica, anzi “materiale”, tutta dedicata all’uso…

Una Sant’Anna in forma smagliante

Non si giudica una mostra dalla locandina. Il visitatore ormai saturo di “ori”, “tesori”, “masterpieces” e “chefs-d’oeuvre” non si lasci pertanto spaventare dal titolo thriller…

Aspettando la fine del mondo

L'istinto porta a sopravvivere. Perché prima di ogni fine, reale o metaforica che sia, c'è…

Sintomi di psicosi contemporanee

Sovraccariche e a tratti disturbanti, le foto di Patrick Mimran riescono curiosamente seducenti. Radiografie dei…