Museo

Un museo con vista mare. Ilaria Bonacossa alla vigilia della prima mostra a Villa Croce

È alla prima mostra a Genova, dove ha preso in mano le redini del museo d’arte contemporanea locale. Una struttura che languiva da tempo e…

Vimercati, Celan e Morandi

Il verbo ‘trasgressione’ ha segnato tutta l’arte del XX secolo e ancora adesso c’è chi ci tenta. Quante volte ci troviamo di fronte a provocazioni,…

LeWitt a Metz. Omaggio a un grande compositore

Il Centre Pompidou di Metz è occupato dai “Dessins muarux de 1968 à 2007” di…

Dipingere come respirare. A Tirana

Albania, Tirana, Galleria Nazionale. Fra decine di tele improntate al cosiddetto Realismo Socialista, spiccano alcuni…

In ricordo di Antonello Bulgini, in una casa d’artista

A Villa Borghese s’inaugura la retrospettiva di Antonello Bulgini, artista di origine tarantina venuto prematuramente a mancare nel giugno del 2011. Fino al 4 novembre,…

Nessun uomo è un’isola? Schütte fra Rivoli e Monaco

Fino all’11 novembre, complementare all’esposizione “Frauen” presso il Castello di Rivoli, il Nouveau Musée monegasco ospita modelli e disegni ideati da Thomas Schütte. Architetture per…

La via degli entusiasti

Venezia. La Biennale di Architettura è appena stata inaugurata. E anche Palazzo Grassi apre una…

L’insostenibile leggerezza di Koons

Un duo di mostre per raccontare l’arte poliedrica di Jeff Koons. A Francoforte fino al 23 settembre è di scena l’artista pop, con pitture e…

La guerra in mostra

Una mostra monumentale al Centre Pompidou di Metz inaugura le manifestazioni francesi per il centenario della Prima guerra mondiale. È “1917”, che mette in luce…

Rodchenko il maestro. Cioè l’insegnante

Ai Magazzini del Sale di Venezia approda una mostra che racconta il Rodchenko fotografo e…