Museo

Ripensare il Parnaso. Valerio Rocco Orlando e gli stranieri a Roma

Ritratti provenienti da mezzo mondo, stando però fermi nella Capitale. Non è il viaggio mentale di qualche secolo fa, ma una indagine fra accademie e…

La materia surriscaldata di Anna Franceschini

Quando i sensi s’intorpidiscono e la percezione cade in balia dei demoni meridiani, vale la…

Teoria delle nuvole

È tutta e solo questione di nubi, l’atmosfera al viennese Leopold Museum. Colpa del loro…

Metti un weekend (d’arte) a Istanbul

Un giro per mostre in quel di Istanbul, dove l’arte contemporanea sta vivendo una stagione particolarmente fervida. In particolare, si mettono in evidenza le artiste…

Energy. Passato, presente, futuro al Maxxi

Allestita fino al 29 settembre, la nuova esposizione temporanea del Maxxi di Roma è dedicata all'energia e al suo rapporto tra architettura e paesaggio. Nell'Italia…

Topolino e il suo tremillesimo numero

Gita nel fantastico mondo Disney, guidati da uno degli illustratori italiani di Topolino, Blasco Pisapia.…

Polvere di stelle. Pop

Al piano terra del Museo del Novecento di Milano, una settantina di stampe di Andy…

Un museo-moschea nel culto di Rudolf Stingel

Rudolf Stingel porta a Venezia il lontano Oriente: la sua megainstallazione di tappeti trasforma Palazzo Grassi in un luogo di meditazione e introspezione. Fino al…

Testori. Ebbene sì, fu un intenso pittore

A vent’anni dalla morte, Casa Testori ospita i dipinti realizzati da Giovanni Testori. Per commentarli, accompagnano il percorso espositivo testi critici degli intellettuali suoi contemporanei,…

La parola corpo secondo un giovane cubano

Da un lato, il colossale film “Tristanoil” di Nanni Balestrini. Dall’altro - sempre al Museo…

Feragutti Visconti, schiavo della libertà

Fino al 16 giugno, alla Villa dei Cedri di Bellinzona, la pittura fuori dai canoni…