musei

Il nuovo museo digitale della musica indipendente italiana: come essere in un videogame

Afterhours, Cristina Donà, Bluvertigo. Sono tanti i musicisti che hanno calcato il palco del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti dalla nascita nel 1995 a…

Contro la fruizione compulsiva dei musei. Riflessioni, proposte e alternative

Superare il modello di museo attuale è possibile: invece di visitarlo tentando di vedere tutta la collezione, dovremmo poterci concentrare sulle singole opere. Ecco come…

Nella Sicilia dei piccoli musei un concorso internazionale di architettura tra arte e scienza

Musei di provincia che crescono, nella Sicilia occidentale. Castelbuono conferma la sua vocazione culturale e…

Da 50 a 300mila visitatori. Intervista sulla crescita della Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Tre anni fa, l’Ambrosiana non arrivava a 50/60 mila ingressi annui. Poi, a marzo 2022,…

La grande conferenza internazionale dei musei torna in Italia dopo 50 anni. Nel 2025 il CIMAM a Torino

Dinamica, aperta partecipativa, queste le caratteristiche che avrà la 57ª Conferenza Annuale di CIMAM che nel 2025 si svolgerà a Torino, "città laboratorio in cui…

Ecco perché è nato un museo dedicato a Lord Byron a Ravenna 

Un restauro accurato ha riportato lo splendore a palazzo Guiccioli, nel cuore di Ravenna, che oggi ospita due nuovi musei, uno dedicato a Lord Byron…

A Mantova inaugura il Museo Virgilio nel restaurato Palazzo del Podestà. Che svela inediti affreschi

Dopo un lungo lavoro di consolidamento, alcuni ambienti del monumentale palazzo comunale riaprono al pubblico…

Torna Musei in Musica a Roma. Apertura serale straordinaria e tanti concerti nei luoghi della cultura

Sabato 7 dicembre, i musei civici della Capitale resteranno aperti fino alle 2 della notte,…

Il Corridoio Vasariano riapre prima di Natale. Una sorprendente passeggiata sopra Firenze per chi visita gli Uffizi

Chiuso dal 2016, il Corridoio progettato nel Cinquecento da Vasari sarà nuovamente fruibile a partire dal 21 dicembre, per la prima volta dal grande pubblico,…

Cosa significa “fare cultura” in un museo oggi? Christian Greco e Paola Dubini rispondono in un libro

In un dialogo ricco di spunti che ha coinvolto anche i direttori del Poldi Pezzoli e del Museo della Scienza di Milano, gli autori hanno…

A Bolzano il Museion punta sull’arte come strumento sociale per il suo 2025

Dedicato a esplorare il potenziale dell’arte come strumento di resistenza non violenta e forza di…

Un filmato su Playlab, il nuovo museo per bambini da 3 a 6 anni a Milano 

Inaugurato all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, Playlab è…