mostre

Quale è il senso di accostare la Canestra di Frutta di Caravaggio ad una scultura di Jago?

La Pinacoteca Ambrosiana invita a riscoprire uno dei capolavori assoluti di Caravaggio con una mostra-dialogo tra l’opera e l’interpretazione scultorea di Jago. Con l’occasione, ripercorriamo…

L’Italia celebra i 100 anni dalla nascita del grande fotografo Mario Giacomelli: guida alle mostre tra Milano, Roma e Parma

Grazie all’espressionismo intimo e verace della sua fotografia, Giacomelli è ancora oggi un punto di riferimento e fonte d’ispirazione per la fotografia internazionale. Così, in…

A Roma arte e medicina si fondono raccontando la vita nella mostra di Cesare Pietroiusti

Cesare Pietroiusti rievoca la figura del padre, ginecologo, e il proprio rapporto “mancato” con la…

Etruscomania anche a Milano. Ecco la seconda tappa del grande progetto sugli Etruschi

Dopo il successo della prima tappa della rassegna “Etruschi del Novecento” al MART di Rovereto,…

Anche a Matera c’era il mare. Una mostra lo riporta in vita

Fotografia e pittura si fondono, riportando in vita le antiche tracce e i fossili del passato di cui la città è stata protagonista. L’artista protagonista…

Biodiversità nel mondo nella mostra di Michele Guido a Milano

Biodiversità, natura, spazio e architettura nella mostra dell'artista MIchele Guido da Settantaventidue a Milano

A Milano un invito a riflettere sul nuovo rapporto uomo-natura prodotto dalla AI

Come cambia il nostro rapporto con la natura, in un mondo sempre più digitale e…

Tra musica, video e arte un collezionista diventa protagonista di una mostra a Bolzano 

È dedicata a Francesco Conz la mostra al Museion che, all’insegna dell’interdisciplinarità, racconta la passione…

I Farnese nella Roma del Cinquecento: genesi e splendore di una collezione dinastica

Centoquaranta opere del patrimonio farnesiano, oggi disperso tra le più prestigiose istituzioni museali del mondo, sono riunite in una mostra frutto di un’articolata collaborazione tra…

L’ex cartiera di Bergamo che ora diventa uno spazio d’arte e cultura

L’ex Cartiera Paolo Pigna è la fabbrica più importante nella storia di Alzano Lombardo. Ora torna visitabile grazie al team di Spazio FASE, che la…

I fumetti della storica rivista Linus finiscono tra i capolavori della Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ospita per la prima volta i fumetti della mitica rivista Linus.…

Le opere del grande gallerista Sperone donate all’Accademia di San Luca di Roma (c’è anche la mostra)

Il gallerista torinese è anche un instancabile collezionista d’arte d’ogni epoca, come già rivelato da…