mostre

A Venezia tutte le possibili declinazioni del “tempo presente” in una nuova mostra 

Il tempo in tutte le sue forme invade gli spazi della galleria AplusA, con un ricco progetto che coinvolge un team di curatori e artisti…

A Venezia il primo progetto della nuova Nicoletta Fiorucci Foundation

La Nicoletta Fiorucci Foundation ha inaugurato nel suo nuovo spazio veneziano con un’installazione site-specific di Tolia Astakhishvili che trasforma l’architettura in un corpo vivo ed…

A Milano i giardini di Villa Reale si trasformano in un museo a cielo aperto

Per la primissima volta, Furla Series porta in mostra la sua artista dell’anno, Sara Enrico,…

Una grande mostra al Mart di Rovereto per riscoprire l’arte di Eugene Berman

Artista colto, eclettico, scenografo, costumista, fotografo, collezionista. Una vita a cavallo tra la Russia che…

La più grande mostra di Yuko Mohri in Europa è al Pirelli HangarBicocca di Milano

I legami invisibili dell’artista giapponese sono al centro della mostra a Milano, la più grande personale sinora a lei dedicata in Europa che ne ripercorre…

Chi è stato l’artista El Lissitzky e perché in Svizzera gli dedicano una mostra

L’artista russo, vissuto nella prima metà del Novecento, aderì dapprima al Suprematismo e poi al Costruttivismo, esprimendosi in diversi ambiti, dalla tipografia alla fotografia, dall’architettura…

Fausto Pirandello. A Milano mostra su un pittore ancora troppo sottovalutato

Grande interprete (e a tratti anticipatore) del disfacimento dei corpi in pittura, Fausto Pirandello fu…

La breve vita e la lunga pittura di Lorenzo Bonechi al Museo Novecento Firenze

Scomparso prematuramente nel 1994 Bonechi nel corso della sua breve esistenza ha raggiunto importanti riconoscimenti…

Tutte le mostre del 2026 a Palazzo Grassi e a Punta della Dogana a Venezia

Per la prima volta nella sua storia, la Collezione Pinault apre contemporaneamente le sue due sedi veneziane, presentando quattro progetti individuali ma complementari. Dal prossimo…

Convivere con l’incanto nella mostra di Leonor Fini, Stanislao Lepri e Giulio Polloniato a Venezia 

Un percorso espositivo, quello alla galleria Tommaso Calabro a Venezia, che porta in scena il dialogo intimo e visivo tra due artisti del Novecento che…

La Battaglia di Pavia compie 500 anni e la città gli dedica una mostra a Palazzo Visconteo

Il progetto espositivo intende restituire una testimonianza della nascita artistica e culturale della città di…

Nelle Marche 10 artisti sono al lavoro sul cielo per ridefinire la percezione della realtà

L’arte come strumento per ridefinire la realtà, o quantomeno la percezione della stessa. Questo il…