mostre

Nanoparticelle e oggetti in fil di ferro: a Venezia la scultura sfida i confini dell’arte

Sei artisti internazionali, da Fogarolli a Lamothe, esplorano la scultura contemporanea come sintesi tra arte, scienza, suono e movimento, ricostruendo gli oggetti quotidiani con materiali…

La pedagogia radicale di Free Home University in mostra a Lecce

Il progetto pedagogico internazionale partito dal Salento festeggia i dieci anni di attività. E lo fa con la mostra Learning intentions/Learning in tensions, che promuove…

I “multipli unici” della grande Carol Rama sono in mostra a Bologna

Un ricco corpus di multipli, che l’artista considerava però come pezzi unici, quello di Carol…

Febbraio è il Black History Month. Gli eventi culturali che in Italia celebrano la cultura afroamericana

Con Firenze nel ruolo di pioniera, diverse città e istituzioni culturali in Italia organizzano nel…

Se non senti, non esisti. La mostra dell’artista Diana Anselmo a Roma

L’invisibilità, la prevaricazione e l’incomunicabilità sono solo alcune delle difficoltà che la comunità Sorda ha affrontato e continua ad affrontare. Lo racconta l’artista e performer…

Arte Fiera Bologna 2025: tutte le mostre da vedere nell’art week

In parallelo alla fiera, la nuova edizione del progetto ART CITY propone un ricco programma di eventi, a cui si uniscono le grandi mostre che…

La pittura poetica ispirata a Chagall di Silvana Weiller in mostra a Padova

Ad accomunarla al grande Marc Chagall c’è il legame e l’interesse artistico verso la cultura…

Tutte le mostre e i festival del 2025 al Santa Maria della Scala di Siena

La fondazione senese affronta il 2025 come l’anno del dialogo tra passato e contemporaneo, presentando una programmazione tesa a far scoprire nuovi spazi del complesso…

A Parigi una mostra ricostruisce la fortuna dei film ambientati nell’Antichità

In 130 anni di storia del cinema, l’Antichità è sempre stato uno dei temi più ricorrenti e amati. Con oltre 200 opere tra manifesti, costumi,…

Il paesaggio del West americano nelle fotografie di Robert Adams a Milano

Poco noto in Italia, ma senz’altro tra i super big della fotografia americana del secolo…

A Padova per riscoprire lo spazialismo dell’artista Bruno De Toffoli

Allievo di Arturo Martini, De Toffoli fece propri gli esempi di Fontana, Hans Arp e…