
Quest’anno il Sarasate di Antonio Stradivari compie 300 anni e il Museo del Violino di Cremona gli dedica una mostra. Un violino che annovera fra…

A Lucca, la giovanissima artista romana esplora il corpo umano come territorio ibrido e di controllo, con opere che oscillano tra l’estetica fantascientifica e il…

A Palazzo Vecchio, un percorso con oltre cinquanta capolavori di Michelangelo e dei maestri a lui vicini illustra la sua visione politica e il rapporto…

“Origine” è la nuova mostra di Enrico Pantani, visitabile fino al 21 dicembre alla Galleria Ceravento di Pescara. Una riflessione pittorica sul tema della memoria,…

Mentre l’arte contemporanea riscopre la pittura, una mostra alla Pinacoteca Agnelli offre un importante percorso…

Due importanti disegni di Leonardo e un suo ritratto firmato dall’allievo Francesco Melzi sono in mostra al Leonardo3 grazie a un prestito della Biblioteca Ambrosiana

Tra realismo e incubo, negli ultimi anni Hammershøi ha vissuto una sorta di rinascita che ha portato le quotazioni delle sue opere a esplodere sul…