
Tutta la storia del presunto rapporto tra due grandi capolavori della storia dell’arte europea. Dal Quattrocento al Novecento, cercando corrispondenze, ispirazioni, tratti comuni. Una suggestione…

L’Italia come la conosciamo oggi è il prodotto di tanti fattori. Tra questi l’Autostrada del Sole, oggi sessantenne, è forse l’opera ingegneristica che maggiormente ha…

Dopo il Padiglione della Santa Sede a Venezia, prosegue l'impegno della Chiesa nel coinvolgere gli artisti come leva di inclusione e partecipazione degli emarginati, a…

"Le opere d'arte hanno un'anima?" Questa la domanda all'origine della mostra "In una brezza leggera", nuovo capitolo del ciclo di esposizioni a cura di Smarrelli…

Dopo Duchamp, pochi artisti hanno saputo rompere con l’esistente proponendo una visione totalmente nuova. Tra…

Dopo “Caravaggio svelato” le Gallerie Nazionali di Arte Antica sorprendono ancora con una mostra che rivela le opere meno note di Carlo Maratti, una sfilata…

La curatrice Tracey R. Bashkoff ci conduce alla scoperta della nuova mostra di Hilma af Klint al Museo Guggenheim di Bilbao. Un progetto che celebra…