
Superare il confine, in zona Chiasso, garantisce la certezza di mostre esaustive e dall’apparato critico rigoroso. Com’è sempre al Museo d’arte Moderna di Lugano. E…

Tra volte stellate, notti di velluto, intereventi corali e mappe su vernice-lavagna, il giovane vincitore del Premio Furla torna a casa. Nella sua Bergamo, alla…

Vivere il tempo nella circolarità dell'eterno ritorno. Il fil rouge di interpretazioni artistiche poliedriche nella…

Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.

A distanza di un anno da Broken Fall (geometric), Broken Fall (organic) prosegue l’analisi del concetto di caduta. Attraverso il lavoro di 14 artisti internazionali…

A Milano, allo Spazio Oberdan, due curatori greci mettono in scena Intersections-Heterotopias. Un percorso ieratico…

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il primo capitolo dello spirito dell’arte aborigena. "Dreamtime" è il momento…

“The Furthest Point”. Così s’intitola il progetto concepito dal duo di fratelli francesi Quistrebert. Da CAR Projects artist in residence, a Bologna.