
Il dibattito sul rapporto uomo-natura in epoca contemporanea, trasformato in un originale confronto fra artisti provenienti da background eterogenei. È “Into The Wild”, collettiva da…

Presenze, assenze, risonanze. Per riconfigurare i rapporti tra l’ambiente e ciò che contiene, e ritrovare nel suono la traccia del tempo. Capita così, a Genova,…

Figure che si sfiorano senza mai riuscire a toccarsi. Sagome evanescenti e sovrapposte, che diventano…

La rassegna celantiana dedicata all’Arte Povera si va componendo. Molte delle tessere del mosaico sono al loro posto. E allora noi torniamo all’origine, ovvero alla…

Una mostra a Londra raccoglie 60 pubblicazioni provenienti da 20 Paesi del mondo. In gran parte autoprodotte, e tutte con l’occhio puntato sull’architettura. A collezionarle,…

Era abbonato a tutte le riviste internazionali del periodo, faceva filmini e foto tutto il tempo e, se avesse avuto i social network, li avrebbe…

Lo stato di New York ha Albany come capitale. New York come città più famosa. Poughkeepsie come città dal nome più assurdo. E Syracuse? Che…