mostra

Scolpire la fotografia

Gabriele Croppi costruisce con la macchina fotografica palcoscenici urbani. Con le sue “Metafisiche” esplora i paesaggi piemontesi e le grandi metropoli americane. A Torino, da…

La toscanità dell’avanguardia

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile esuberanza di Mario Mariotti, finalmente omaggiato da un percorso “in…

Nuova Arte Russa

Nei rinnovati spazi della Galleria Nina Lumer, tre artisti mettono in luce con i loro…

Bianchi (e blu)

Un italiano a Parigi. Domenico Bianchi, classe 1955, è protagonista di una doppia mostra alla…

La Transavanguardia. Tutta

Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. Il gruppo di Achille Bonito Oliva installa a Palazzo Reale di Milano, fino…

L’abbecedario d’estetica e poesia di Pep Llambìas

È con la poesia visiva di Pep Llambìas - in mostra fino all’11 febbraio - che si inaugura a Napoli una location d’eccezione. Per lo…

Sfondare lo spazio. E sbatterci la testa

Nel piccolo spazio del BASE, Maurizio Mochetti dispone due opere datate 1966: una sfida alle…

Arte a pelle

Triennale di Milano, piano terra, ala adiacente all'ingresso. Un ricco percorso espositivo restituisce un'immagine di…

Dal testo al linguaggio e viceversa

Da Vistamare, a Pescara, sette artisti di generazioni diverse sono stati chiamati a illustrare il rapporto che - nella loro ricerca - si instaura fra…

Minimal, tra equilibrio e spettacolarità

Giovani artisti si confrontano sul concetto di forma e Anthony James si concentra in modo originale sull’eloquente contrasto tra bellezza e morte. A Milano, da…

Collezionare videoarte (Part II)

Secondo appuntamento con Manuel de Santaren, tra i collezionisti di videoarte più impegnati al mondo.…

Coesistenza e superficie

Craigie Horsfield e Melissa Kretschmer per gli spazi di Alfonso Artiaco. Un progetto su Napoli,…