
Mai fatti venti minuti di fila per entrare in galleria? È quello che è successo sabato 17 marzo alla Wunderkammern di Roma (mostra aperta fino…

Alla ricerca della coscienza sociale, l’austriaco Oliver Ressler approda alla milanese Artra con la personale “After the Crisis is before the Crisis”. Un occhio analitico…

Cercare la trascendenza che è immersa e confusa nell'immanenza. Far intuire l'infinito oscuramente celato nel…

L'equilibrio vince sul vuoto e sullo stupore. Nella personale di Michael Sailstorfer da Zero... ronzii continui, oggetti e impressioni sospese modificano l'aria. E la distruzione…

Come capita raramente negli spazi romani di Monitor, una doppia personale. Nelle due sale si confrontano, fino al 21 aprile, il giovane Tomaso De Luca…

Il linguaggio, come l'arte, non descrive. Interpreta la realtà. Allo stesso modo delle immagini, le…

Scritte dall'azione di critici e teorici dell'arte, le mostre temporanee – e la storia a loro dedicata – si presentano come la parte più intrigante…

Si potrebbe canticchiare questo verso di Jovanotti mentre si osservano le opere di Gary Baseman. In un affascinante mix di tecniche e linguaggi, “Basemania” presenta…