mostra

Tutto su Nino Mustica. A Milano

Dalla pittura alla scultura all’opera video, attraverso il design e l’architettura. In nome di un pensiero forte: il risanamento dell’atavico conflitto natura vs cultura. Succede…

Il meglio di Erwitt. Al neonato Centro di Fotografia di Venezia

Perfetto - anche nel nome - il nuovo Centro Internazionale di Fotografia di Venezia, con sede nella Casa dei Tre Oci. La programmazione parte con…

Anche per Spider-Man arriva la mezza età

Attenti ai ragni radioattivi, quante volte dobbiamo dirlo? Il rischio è quello di diventare un…

A ritroso lungo il fiume del tempo

Quando l’arte contemporanea incontra l’archeologia. Succede fra le teche del Museo di Preistoria Paolo Graziosi,…

Scripta volant

Si chiama Frutta, è a Roma e a guidarla è uno scozzese. Stiamo parlando di una galleria tra le più vitaminiche dell’attuale panorama nazionale. In…

Gioie, cuori, pianti e canzoni

Ansimi strazianti, canzoni d’antan, corpi e capelli di donna. Ma anche disegni e libri antichi con immagini porno. Sono le follie magiche e bohémienne di…

La sapienza di Oky Rey Montha

Fino al 1° giugno, alla Primo Marella Gallery di Milano sono in mostra una ventina…

Da Vermeer a Kandinsky a Goldin

Il secondo appuntamento con la rubrica di recensioni e opinioni curata dall’Osservatorio Mostre e Musei…

I leggiadri meteoriti di Julia Klemm

Le composizioni di una giovane artista tedesca di scena a Roma. Fra tenore analitico e grazia unmonumental. Presentata da Giuliana Stella, Julia Klemm è in…

La (società di) massa letta attraverso l’indie rock

Alla galleria Uno+Uno di Milano sono allestite le opere dell’artista britannico Stuart Semple. Che gioca con i detriti culturali della società di massa, catturando frammenti…

Camminando con Jimmie Durham

Passeggiando sull’Appia Antica, capita che un artista di origini cherokee pensi alla muta di un…

Postmoderno policentrico

Al di fuori dell’utopia, regolamentata e strutturata, si riscopre la libertà. Lo rivela “Postmodernismo. Stile…