Mimmo Jodice

La fotografia segue i cambiamenti del paesaggio? Cinque incontri con grandi fotografi al Museo romano di Palazzo Altemps: da Barbieri a Koudelka, pensando a Ghirri

“È considerato una pietra miliare per la storia della fotografia contemporanea italiana, una sorta di “manifesto” “di quella che, nata nei primi anni Ottanta, sarebbe…

Città della Scienza come una Pompei contemporanea. La tragedia dell’incendio di Bagnoli raccontata da quattro artisti: qui in anteprima il lavoro di Raffaela Mariniello

Un modo per esorcizzare la tragedia, predisponendosi a ripartire avendola metabolizzata. Anche a livello visuale. Con queste premesse la Città della Scienza e la Fondazione…

Sky Arte update: una certa idea della Cina alla conquista della Svizzera. Ai Weiwei, Liu Heung Shing e Su-mei Tse tra i protagonisti di Art Masters 2013, in scena in quel di St. Moritz

C’è il grande albero piantato da Ai Weiwei nella Chiesa protestante di St. Moritz, monumento a un sincretismo religioso e culturale che parla di comunione…

Post-Classici. Reinventare la classicità

Nell’area archeologica del foro romano e del Palatino diciassette artisti contemporanei si confrontano con l’antico. Prendendo le distanze tanto dal neoclassicismo quanto dal postmoderno e…

La Sardegna fra mare e paesaggi minerari. Da Jannis Kounellis a Eduardo Souto de Moura, tanti i big in cattedra alla Scuola estiva di Architettura dell’Università di Cagliari

Il rapporto tra l’insediamento dei paesaggi minerari del Sulcis Iglesiente e la costa, e le possibilità di trasformazione del contesto, sopratutto nelle zone più problematiche.…

Bid for Build, ovvero un’asta per ricostruire. Per i terremotati in Emilia Romagna in campo anche la fotografia, con Sotheby’s Galleria Civica di Modena e Fondazione Fotografia

91 artisti da tutto il mondo, ed alcune importanti gallerie internazionali, che hanno donato una o più opere, in grandissima parte fotografie, tra le quali…