Michelangelo Pistoletto

Morta a Roma la gallerista Mara Coccia. Cinquant’anni di storia dell’arte nella capitale e non solo con la galleria Arco d’Alibert

Una brutta ischemia l’aveva semi paralizzata, impossibilitata a parlare e costretta nel letto di un ospedale già dal dicembre del 2013, esattamente cinquant’anni dopo l’apertura…

E se la visione etica di Michelangelo Pistoletto fosse la chiave giusta? Sentite come ci racconta il Terzo Paradiso presentato alle Nazioni Unite di Ginevra: arte, fra moda ed ecologia…

C’erano ambasciatori e delegati da tutto il mondo, c’erano tanti studiosi e ricercatori per una conferenza dedicata alle foreste, c’era Mario Boselli, presidente della Camera…

Al Pecci di Milano è di scena Michelangelo Pistoletto. Tra i padri dell’Arte Povera, il Leone d’Oro si racconta al pubblico dei Martedì Critici

L’esordio nel 1960, con una personale alla Galleria Galatea di Torino, pochi anni prima della grande esperienza con l’Arte Povera. A distanza di cinquantaquattro anni…

Giornate fitte di aste londinesi. Phillips va bene con i mid career: record per Nate Lowman e Mark Flood, ma il top lot resta Gerhard Richter

Tenue inizio quello di Phillips per la sua Evening sale di arte contemporanea del 10 febbraio. La casa londinese ha raggiunto una percentuale di venduto…

Tutti i numeri del Maxxi nel 2013. +40% di visitatori, 10 milioni di budget, comitato scientifico e spending review. E Hou Hanru presenta tutta la nuova stagione

Prima i dati, numerici e quindi difficilmente oppugnabili: circa 300mila visitatori nel 2013, oltre il +40% rispetto…