Michelangelo Pistoletto

Coast to Coast. Parlano Pistoletto e Moio&Sivelli

Appena conclusasi alla Galleria civica Kortil di Fiume, “Coast to Coast” ha invitato Michelangelo Pistoletto e Moio&Sivelli a un confronto espositivo intergenerazionale attorno allo scottante…

Michelangelo Pistoletto e l’uomo vitruviano. Riflessioni sul corpo e l’universo

Corpo, spazio, armonie fra il micro e il macro. Michelangelo Pistoletto, a Vinci, parte dalle proporzioni dell’uomo vitruviano per una serie di riflessioni. Ce ne…

Biennali d’autunno. Istanbul

Negli anni dispari, l’autunno europeo fa il pieno di Biennali. Con Venezia ancora aperta, si susseguono Istanbul, Atene, Lione, Baltic, Göteborg e Kiev, per citare…

Ecco gli italiani invitati alla Biennale di Istanbul di Carolyn Christov-Bakargiev. Da Giovanni Anselmo alla giovanissima Elena Mazzi…

“Con me non esiste un elenco di artisti, non ci sarà mai un elenco di artisti. Chi mi conosce sa che io lavoro così. Non…

Bellanapoli. L’arte (in) metropolitana

Dopo Torino, ora Napoli. Un piccolo ciclo, una guida per chi – volente o nolente…

L’estate 2015 a Brera. In contemporaneo

Milano – fino al 13 settembre 2015. A Palazzo Braidense molteplici iniziative sono in scena…

Yuval Avital, Michelangelo Pistoletto e le étoiles della Scala di Milano. Alla Fabbrica del Vapore le atmosfere mediorientali e multimediali di Alma Mater: ecco le immagini

Grappoli di centoquaranta altoparlanti in pietra e terracotta, da cui si diffondono voci anziane di tutto il mondo sovrapposte a suoni della natura e a…

Immagini dall’opening della Biennale Italia-Cina, che inaugura a Torino il nuovo spazio del Mastio della Cittadella. 100 artisti, anche all’Arca di Vercelli e a Serralunga d’Alba

Da museo della guerra a baluardo dell’arte. È questo il nuovo destino del Mastio della Cittadella di Torino (ex Museo di Artiglieria), riaperto al pubblico,…