Un anno esatto ancora per l’opening della decima edizione di Manifesta, che dopo la tappa del 2012 nell’ex miniera di carbone di Genk, in Belgio,…
Quando si dice fare rete, mettere a sistema, non ragionare per compartimenti stagni. Quando si dice sinergia tra pubblico e privato: senza che il primo…
Meglio affrettarsi, perché se tutto va come inquinamento e riscaldamento globale vogliono che vada, tempo settant’anni e le Maldive non ci saranno più. Sommerse, un…
Rotterdam, Lussemburgo, Ljubljana, Francoforte, San Sebastian, Cipro (annullato), Trentino-Alto Adige/Südtirol, Murcia/Cartagena, Genk. E nel 2014 San Pietroburgo: prosegue nello spirito itinerante che ne costituisce la…
Il rapporto fra arte contemporanea e territorio è un tormentone nel campo della progettazione culturale.…
Forse nessuno tra i visitatori di Manifesta – la biennale europea aperta al pubblico da questa settimana – ha azzardato l’escursione nella città dove la…
prima posizione – Carlos Amorales. La sua Coal Drowing Machine è l’oggetto più ammaliante di tutta Manifesta. Un grande plotter stampa lunghi drappi di carta con un tratto dal…