Madrid

Le donne di Roma. Dal Louvre a Madrid

CaixaForum, Madrid – fino al 14 febbraio 2016. I tesori nascosti del Louvre risplendono nella capitale spagnola. Sono alcune meraviglie dell’antichità romana, “esportate” in Francia…

Museo del Prado. Fra Divino Morales e cristalli strabilianti

Museo del Prado, Madrid – fino al 10 gennaio 2016. Il Prado propone la riscoperta di uno dei maestri più prolifici e “commerciali” del Rinascimento…

Danh Vo l’archeologo. Da Venezia a Madrid

Palacio de Cristal, Madrid – fino al 28 marzo 2016. Danh Vō prosegue a Madrid il suo viaggio concettuale tra reperti del passato e segni…

Un Munch inedito per gli spagnoli

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 17 gennaio 2016. Il museo apre la stagione autunnale con un’ampia retrospettiva dedicata a Edvard Munch, intitolata “Arquetipos”. In…

Nasreen Mohamedi. Astrattismo lirico a Madrid

Museo Reina Sofía, Madrid – fino all’11 gennaio 2016. Inaugura la stagione espositiva dell’istituzione spagnola…

Ferran Barenblit è il nuovo direttore del MACBA di Barcellona. Il critico argentino, erede di Bartolomeu Mari, torna in Catalogna dopo aver diretto a Madrid il Centro de Arte Dos de Mayo

Il MACBA tira oggi un sospiro di sollievo. È di questa mattina, infatti, l’annuncio della nomina di Ferran Barenblit (Buenos Aires, 1968) alla direzione del…

Lo Strillone: il futuro dell’area Expo secondo Stefano Boeri su Il Fatto Quotidiano. E poi arte a Expo, santuario del Divino Amore, Alberto Korda

Campus universitario, centro ricerca scientifica, parco biodiversità e culture agroalimentari. Questo il futuro dell’area Expo, a Milano, secondo Stefano Boeri, che affida all’intervista a Il…

Francisco Zurbarán. Un metafisico nel Seicento

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 13 settembre 2015. I mesi estivi madrileni sono dedicati…

Dufy & Delvaux. Accoppiata francofona a Madrid

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 17 maggio 2015. Il museo madrileno propone per la…