lugano

Gli anni Sessanta a Lugano, il pensiero del futuro

Cortesi Contemporary, Lugano – fino al 22 novembre 2014. I primi Anni Sessanta tornano a rappresentare la grande aspettativa di una generazione. Tra Apollonio, Biasi,…

Australia aborigena a Lugano. Tra mito e innovazione

Museo delle Culture, Lugano – fino al 6 gennaio 2015. Con oltre 100 dipinti, statue e stampe della Collezione Knoblauch, ecco il secondo episodio di…

Bramantino, l’eccentrico del Rinascimento lombardo a Lugano

Museo Cantonale, Lugano – fino all'11 gennaio 2015. Tutto l'anticonvenzionale percorso di Bramantino, dagli esordi…

Olgiati. Una collezione da museo a Lugano

Spazio -1, Lugano – fino al 7 dicembre 2014. Terza edizione per l'esposizione della raccolta…

Hans Richter a Lugano. I segni del senso

Museo d'Arte, Lugano – fino al 23 novembre 2014. Uno dei percorsi più completi dedicati alla figura autoriale e compositiva di un uomo che ha…

Museo Cantonale e Museo d’Arte. Le mostre della stagione 2014/2015

Il direttore del Museo Cantonale e del Museo d’arte di Lugano, Marco Franciolli, illustra e rivela i programmi di entrambi i musei, a un anno…

LuganoInScena. Parola a Carmelo Rifici

A seguito del concorso aperto a fine gennaio, la Città di Lugano ha designato Carmelo Rifici quale nuovo direttore di “LuganoInScena”, responsabile della stagione teatrale…

Alberto Garutti, qui e ora

Galleria Buchmann, Lugano – fino al 26 luglio 2014. Nel cuore di Lugano, una nuova opera di Alberto Garutti si può vedere giorno e notte…

Artrust. Piaceri da collezione

Duemila opere d’arte, centinaia di vini rari ed eventi che intersecano entrambi gli ambiti del…

Duello a colpi di astrazione. Arp e Licini a Lugano

Museo d’arte, Lugano - fino al 20 luglio 2014. Il cosmopolita Jean Arp e l'appartato…