Londra

Altro distretto finanziario, altra torre, stesso architetto. È Vancouver a scegliere lo stile Norman Foster per la nuova mixed use tower

Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E come ha fatto, nella City di Londra, giusto per citare…

Glorie italiane all’asta. Da Sotheby’s Londra a marzo arriva la collezione di Giovanni e Gabriella Barilla

Dagli anni ‘60 hanno messo assieme una grandiosa collezione di Porcellane, Arte e Arti Decorative Veneziane, racchiuse nella loro residenza di Ginevra. Una collezione che…

La libertà secondo Pietro Ruffo

Equilibrato e riflessivo. Così si può definire il lavoro di Pietro Ruffo, allestito nello spazio…

No, non è un errore: Francis Bacon ha ritratto anche (pochi) corpi femminili. Uno di questi va in asta a febbraio da Christie’s Londra

“Lo scarso interesse di Bacon verso il nudo femminile non implica che i pochi dipinti dedicatigli non siano passionali come i corpi maschili, che invece…

L’Unesco non ci capisce un tubo, i nostri lettori lo sappiano. Minacciato di declassamento il Tower Bridge a Londra. Perché? La nuova torre di Renzo Piano gli sconvolge il panorama

Ora lo abbiamo capito, perché alcuni nostri beni culturali se ne stanno tranquilli e paciosi nella lista dell’Unesco dei patrimoni dell’umanità pur essendo obnubilati da…

Ancora aste griffate Liz Taylor: si passa all’arte Moderna e Impressionista, in catalogo a Christie’s Londra c’è anche un chiacchierato van Gogh

E non è mica finita: anzi, ora arrivano i pezzi grossi, almeno della collezione d’arte. Pensavate che il tormentone “Liz Taylor in vendita” si fosse…

Ma che a Londra mancano mostre da vedere? No, perché adesso si mettono a organizzarle pure le grandi case d’asta. Dall’Azerbaijan ai collezionisti under 30

Non solo aste, per le grandi case d’asta. A Londra i big auctioneers mettono a riposo il martelletto, e si dedicano a mostre aperte al…

Art Digest: l’arte, piano-B a Londra 2012. Il Prado alla guerra per Guernica. Ma quanto è dolce Downing Street

Hockney, Freud, Wilson, Barney, Kapoor, un Eliasson rigorosamente top secret, e ovviamente Hirst. Prendono forma…