Equilibrato e riflessivo. Così si può definire il lavoro di Pietro Ruffo, allestito nello spazio della Blain Southern Gallery di Londra sino al 4 febbraio. Con un taglio filosofico che proviene dritto dritto dalla Columbia University.
Pietro Ruffo - The political Gymnasium - veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012
Dallo studio dei filosofi americani John Rawls e Robert Nozick, in seguito all’esperienza di Pietro Ruffo (Roma, 1978) presso la Columbia University di New York, nasce The political Gymnasium, una sorprendente riflessione sulla libertà. Che affronta l’aspetto politico ed economico attuale, la distribuzione equa delle risorse, creando un sottile confronto con il panorama politico di metà Ottocento. Ironico e pungente nella scelta dei disegni a matita ispirati all’iconografia satirica del XIX secolo, caricature di goffi politici intenti a fare ginnastica, quasi un suggerimento a coltivare una mens sana in corpore sano; sfrontato invece nella scelta dei testi estratti da The Tale of the Slave di Nozick.
Chiara Miglietta
Londra// fino al 4 febbraio 2012 Pietro Ruffo – The political Gymnasium BLAIN SOUTHERN GALLERY 21 Dering Street +44 (0)20 74934492 [email protected] www.blainsouthern.com
Pietro Ruffo – The political Gymnasium – veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012
Pietro Ruffo – The political Gymnasium – veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012
Pietro Ruffo – The political Gymnasium – veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012
Pietro Ruffo – The political Gymnasium – veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012
Pietro Ruffo – The political Gymnasium – veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012
Pietro Ruffo – The political Gymnasium – veduta della mostra presso la Blain Southern Gallery, Londra 2012