Londra

Contraddizioni olimpiche a Casa Italia. Nella base azzurra di Londra il cibo è top (Bottura ai fornelli), ma l’arte fa flop (Tamburro alle pareti). Qual è il senso?

L’artista italiano più in vista a Londra, in queste giornate olimpiche di sovraesposizione mediatica? Il nome che ci rappresenta ufficialmente, con tanto di coccarda istituzionale?…

Art Digest: niente braciere sulla Mittal-Kapoor Tower, fallisce anche il Piano B. Boetti internazionale, troppo internazionale. La Hadid olimpica? Bocciata

L’abbiamo proposto alle autorità olimpiche, ma era troppo tardi per organizzare la cosa. E così  Lakshmi Mittal vede sfumare il Piano B per risollevare la…

La città è la stessa, e anche qui c’è un podio. Le Olimpiadi delle aste si disputano da Christie’s, con la selling-exhibition che mette in mostra l’anima di Londra

Troppo ricco il bottino delle Olimpiadi di Londra per non prenderne parte. E Christie’s non si lascia certo sfuggire l’occasione di organizzare una selling-exhibition proprio…

Lo Strillone: Londra pulita, anche a costo di cancellare i Banksy su Il Giornale. E poi restauro del Colosseo, Richter – Kubrick, Jordi Bernadò ad Acireale…

Niente Banksy, siamo inglesi! Law & Order a Londra: una breve su Il Giornale per la cancellazione dei pezzi del maestro, rientrata nell’ambito della pulizia…

I giochi proibiti di Londra. Olympics vs Street Art

Di graffiti dedicati ai Giochi Olimpici ce ne sono una caterva, disseminati in tutto il…

È impossibile da raccontare, noi ci proviamo con tante immagini. Ecco una full immersion fotografica nel nuovo progetto di Tino Sehgal alla Tate Modern

Raccontare qualcosa? Difficile, se non impossibile, come sempre del resto, quando di mezzo c’è l’imprevedibile…

I ricercatori dell’arte perduta. Un sito web finanziato dalla Tate racconta le storie delle opere d’arte contemporanea disperse, rubate o distrutte. Ma solo per 12 mesi

Dipinti perduti o distrutti, opere rubate, installazioni andate a fuoco, lavori di cui si è inspiegabilmente persa ogni traccia. La storia dell’arte, si sa, è…