Londra

Museo della moda cercasi

L’autunno parigino è stato carico di sorprese. Proprio in occasione della settimana della moda ha riaperto il Museo Galliéra, conosciuto anche come Musée de la…

Da Pistoletto a Merz, da Fabro a Pascali. Passerella italiana per la grande collezione di Arte Povera pronta per l’asta Christie’s Londra a febbraio

Michelangelo Pistoletto, Alighero Boetti, Mario Merz, Luciano Fabro, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Emilio Prini, e poi Cy Twombly, Olafur Eliasson, Anish Kapoor, Tony…

Paul Klee: maestro del visibile a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 9 marzo 2014. “L'arte non riproduce ciò che è…

Quando Marilyn incontrò (Anna) Freud

È il 1956. A Londra per le riprese del “Principe e la ballerina”, Marilyn Monroe incontra Anna Freud nella celebre casa/studio del fondatore della psicoanalisi,…

David Lynch fotografo. In mostra, a Londra,  ottanta scatti collezionati in vent’anni. Fabbriche abbandonate, da New York a Berlino, tra inquietudine e decadenza

Dici David Lynch e dici inquietudine, ambiguità, potere del sogno. O meglio, dell’incubo. Pellicole quasi sempre venate di irrazionalità sotterranea, tra eros, follia, derive oniriche,…

Lo Strillone: le architetture di provincia ispirano le archistar su La Stampa. E poi Camilleri riscrive l’amore tra Kokoschka e la signora Mahler, arte antica in mostra a Castel Sant’Angelo, preparativi per l’anniversario della morte di Michelangelo

Le archistar? Hanno imparato dai progettisti di provincia: il linguaggio vernacolare nell’architettura contemporanea su La Stampa, con la presentazione dell’Orgoglio della modestia scritto per Franco…

Dodici secoli di Cina. A Londra

Victoria and Albert Museum, Londra - fino al 19 gennaio 2014. Per chi fosse di passaggio a Londra nel periodo festivo, tra la lista delle…