lo schermo dell’arte

Dopo Isaac Julien, gran finale a Lo schermo dell’arte. Tra soap-opera, spaghetti western e trilogie metropolitane, ecco i premiati del Festival fiorentino

Grande protagonista dell’ultima giornata dello Schermo dell’arte è stato Isaac Julien: apertura con il talk condotto da Heinz Peter Schwerfel e a seguire Focus On,…

Lo Strillone: Milano e Roma prime nell’occupazione nel settore cultura su Il Sole 24Ore. E poi ecomafie e siti archeologici, Benjamin Murray e le architetture abbandonate, Furio Colombo al cinema…

Solo una breve su Quotidiano Nazionale per l’accusa lanciata dall’oncologo Antonio Marfella: le ecomafie stipano i siti archeologici di rifiuti e gli archeologi si ammalano.…

Marina Abramovic da piangere. The Artist is Present lascia in lacrime gli spettatori. È successo a Firenze, al cinema Odeon. Foto e video qui

Piaciuto il film? Di certo c’è che ha lasciato molti degli spettatori presenti letteralmente in lacrime, anche chi, come ci ha raccontato una spettatrice, lo…

Banksy, dalle bombolette alla cinepresa. Lo street artist più famoso al mondo diventa regista. E a Firenze, arriva il suo primo film…

Un’icona senza volto. Anonimo, eppure celeberrimo. Nessuno pare averlo mai visto, Banksy. Dovrebbe avere all’incirca 35 anni, nato probabilmente a Bristol. E qui si fermano…