
Immagini e realtà. Un tema fondamentale, e in particolar modo di questi tempi. Dedichiamo allora questi consigli alla fotografia. Con un viaggio fra inchieste e…

Un libro senza autore. Perché sono i lettori a decidere cosa farne e come interpretarlo, diventandone co-autori. Non è forse quel che accade con tutti…

Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”.…

Due libri nel giro di poche settimane. Uno dedicato più in generale a “Economia e marketing per la cultura”, l’altro più specifico, orientato al “Marketing…

Lei ha un ruolo chiave, quasi performativo, nel mondo della gastronomia contemporanea francese. La ex madame Hermé oggi è una vera e propria foodstar a…

Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture of Good Intentions” di Colin Rowe. Il motivo? È uno…

Nuovo consiglio di lettura per il nostro “Stralcio di prova”, ovvero opere di narrativa che strizzano l’occhio all’arte. Qui abbiamo un raccolta di scritti di…