
Dall’arte pubblica alla scultura di Fidia sino alla scena dell’arte contemporanea sarda, ecco i libri usciti di recente che meritano di essere letti

Trasgressivo fotografo della quotidianità, Guido Guidi è l’autore degli scatti riuniti dalla casa editrice Mack in un nuovo volume, intitolato, emblematicamente, “Di sguincio”

Quali contorni ha l’esperienza del corpo nel capitalismo contemporaneo? Il nuovo libro di Silvia Federici esplora questo tema. Fra controllo, espropriazione e potenzialità rivoluzionarie

Da Piazza San Marco a Venezia a Piazza del Campidoglio a Roma, sono tanti i luoghi e le architetture che suscitano meraviglia in chi li…

Tra abbattimento, decolonialismo, revisione storica, nel suo libro Lisa Parola fa il punto sull’approccio contemporaneo…

Non accettare la storia così come ci viene raccontata, ma porla sempre in discussione, insieme all’idea di archivio. Nel suo saggio Marco Scotini legge l’opera…

Con il documentario "Umberto Eco - La biblioteca del mondo", Davide Ferrario ci porta nel luogo domestico più amato dallo scrittore: tra migliaia di libri,…