Primo di cinque tempi utili a leggere il XX secolo, Achille Bonito Oliva mette in campo un nuovo progetto editoriale dal gusto plurale. Che evidenzia…
Gita alla Fondazione Arkad, dove vive - ed è in piena forma - l’“astratto monumentale”. Gita giustificata dalla pubblicazione di un libro monumentale anch’esso. E…
Sembra la storia (della morte) dell’arte, quella (della morte) della pittura. Se ne canta, analizza,…
“Mind the Map” è un titolo accattivante. Fa da contrappeso al sottotitolo, assai impegnativo: “Mappe, diagrammi e dispositivi cartografici”. Si tratta però di un libro…
Pur insidiato da eventi come “Più libri più liberi” di Roma, che prestano maggiore attenzione ai piccoli-medi editori, il “Salone del Libro” resta l’appuntamento clou…
L’avevamo detto che, fra le cose che interessavano particolarmente alla rubrica Bookcrossing, c’erano le “contaminazioni”. Ed ecco che si presenta un’occasione ghiotta per riprendere subito il…
Poteva mancare su Artribune una rubrica dedicata all’editoria? Ma mica si parlerà dei cataloghi delle mostre, belli qualche volta, che fanno la loro figura, ma…