letteratura

L’era della stupidità, parte II

Il “sistema dell’arte” è sempre più ripiegato su se stesso. E l’arte contemporanea sembra divenuta incapace di guardare fuori dal proprio microcosmo, condannandosi così, irrimediabilmente,…

Tommaso Pincio a Rivoli. “Io sò io, e voi nun zete…”

Mercoledì 23 novembre, al Castello di Rivoli, ennesima tappa delle “Scatole viventi”. Protagonista il romanziere Tommaso Pincio, che si confronta con Luigi Ontani e altri…

Tutto su Virgilio

Qual era il vero aspetto di Virgilio? C’è chi dice che doveva assomigliare molto al…

Generazione TQ: la cultura è politica (finalmente)

Questa estate per nulla sonnacchiosa ha portato anche l’elaborazione del manifesto ufficiale degli scrittori TQ…

La “Conversazione” fotografica di Elio Vittorini

Elio Vittorini, “Conversazione in Sicilia”. Un testo capitale della letteratura italiana, uscito durante la Seconda guerra mondiale. Ma cosa c’entra con la fotografia? C’entra, poiché…