letteratura

C’era una volta la corvée genitoriale, con babbo e mamma accoccolati a turno sul bordo ossuto del lettino, per invogliare il pargolo alle nanne con…

Antichi documenti e immagini cinematografiche, e poi ancora moda e fumetti. Inquietanti visioni di morte e desiderio d’immortalità. Molte curiosità nella mostra “Dracula e il…

L’ultimo romanzo di Stephen King, 22/11/’63, dedicato all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, è anche il suo più ambizioso. Ciò che viene messo in scena è…

La gloriosa tradizione del what if. Da Philip K. Dick , che immaginava un mondo in cui nazisti e giapponesi avevano vinto la Seconda Guerra…

Ottanta acquerelli che smitizzano e assieme omaggiano dieci maestri della letteratura. Sono i nuovissimi ritratti…

Si chiude questa domenica, all’interno della rubrica Inpratica, la lunga riflessione a puntate sul nuovo realismo. A fare il punto finale - per ora -…

In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal e il regista Chris Marker. Che cosa avevano in comune…