Editoria

Vent’anni dopo. Quinto numero della “Rivista d’arte” di Olschki, che mancava all’appello dal 1992

A volte ritornano. Risale a diciannove anni fa la pubblicazione dell’ultima serie – la quarta – di Rivista d’arte, periodico internazionale di storia medievale e…

Quando in Italia si credeva nella divulgazione “alta”. La vicenda “seleArte”

È fresco di stampa il nuovo libro di Silvia Bottinelli, "seleArte, una finestra sul mondo. Ragghianti, Olivetti e la divulgazione dell'arte internazionale all'indomani del Fascismo".…

Strinati il grafomane. Due nuovi libri, per abbondare, portano la sua firma

L’ex soprintendente speciale al Polo Museale Romano, Claudio Strinati, non si ferma mai. Il professore…

Ritorno al Lingotto. Ma per il Salone del Libro di Torino

Pur insidiato da eventi come “Più libri più liberi” di Roma, che prestano maggiore attenzione ai piccoli-medi editori, il “Salone del Libro” resta l’appuntamento clou…

E Vienna punta a raccogliere i frutti (e i fiori) dell’Est

Capitale mitteleuropea dal fascino romantico, l’“Economist” l’ha recentemente messa sul podio, con Vancouver e Melbourne, tra le città più vivibili al mondo. Ora la perla…

Money & Clicks

Denis Curti, insieme a Sara Dolfi Agostini, firma un libro che diventa, fino al 28…

Corrado Augias e l’arte. Arriva su Raitre l’ultimo libro di Caliandro e Sacco

I primi a parlarne forse siamo stati proprio noi di Artribune: bella forza, si dirà,…

Moratti, ma l’altra. E con Milly si candida pure Gabriele Mazzotta

Sostiene Pisapia, ovviamente, la lista civica di Milly Moratti. E sin qui nulla di strano, se non l’anomalia di una famiglia divisa per politica e…

Come ti parlo d’arte “fingendomi” romanzo

Tredici i titoli pubblicati finora da Skira per la collana Art Stories, che ha coinvolto giornalisti, scrittori, critici e storici dell’arte. Per imbastire storie inedite…

Un libro? Una rivista? Nessuno dei due, o meglio tutti e due. È Watt

L’avevamo detto che, fra le cose che interessavano particolarmente alla rubrica Bookcrossing, c’erano le “contaminazioni”. Ed…